marshmallow sono tipici dolcetti americani di zucchero, gelatina e albume, di solito a forma di cilindro, che in italiano i traduttori delle strisce di Chalie Brown, i Peanuts, avevano reso già negli anni Settanta con toffoletta, un termine non registrato sui dizionari, ma che si trova ancora oggi in molti siti di ricette, insieme all’alternativa di cotone dolce.
2 commenti su: marshmallow
In italiano sono conosciuti regionalmente anche come: “spumoni”, “morbidosi”, “morbidoni”, “gommosi”. Inoltre nel doppiaggio italiano del film statunitense del primo Ghostbusters (1984) erano pure tradotti come: “gnocchi di lichene” e “boli di lichene”. Lo sapevate?😊
“Gnocchi di lichene” non ha avuto fortuna fuori dal doppiagese di quel titolo. Spumoni indicano altri dolci, così come gommosi.