lime

lime è un agrume verdastro (Citrus aurantifolia), simile al limone e al cedro, e anche il frutto (o gli estratti essenziali) che in italiano si può dire limetta e anche lima, benché queste parole non siano molto popolari, ma nel menù di ristoranti di alto livello si trova in italiano, es. “Lemon sour. Un sorbetto al limone con frizzi pazzi, granita al rhum e una spruzzata di essenza alla limetta; “Gamberi impanati ma non cucinati con limetta, bergamotto spremuta di marasche e polvere di olive” (ricette di Massimo Alajmo).

2 commenti su: lime

  • Salve Zoppetti,

    Vorrei segnalare che in Sicilia si usa spesso il termine “verdello” per “lime”. Lo ritiene valido da aggiungere?

    Daniel

    • Grazie Daniel, credo che le parlate reginali siano delle risorse importanti, e no conoscevo questa soluzione. Stando ai dizionari il verdello indicherebbe il cosiddetto limone d’estate, che matura tra maggio e agosto, e che è caratterizzato da un colore verdognolo, dunque per analogia in Siclia forse si usa anche per indicare la limetta (come si trova nei menu dei ristoranti stellati).

LASCIA UN COMMENTO