coworking in italiano è letteralmente una condivisione del lavoro (o lavoro in condivisione) che può avvenire attraverso la condivisione di uno stesso spazio lavorativo (per es. tra diversi professionisti), la condivisione di alcuni spazi o servizi (per es. una sala riunioni o una segreteria) oppure una sinergia multidisciplinare tra differenti competenze e figure professionali. Tra le alternative in circolazione c’è co-lavoro (“L’obiettivo è di creare uno spazio dinamico di co-lavoro dove tutti…” Il Sole Ore; “Lo spazio di 270 metri quadri dedicato al co-lavoro ospita…“ Milano Today).
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
3 commenti su: coworking
Salve Antonio, io suggerirei una traduzione quasi leterale, “colavoro”. Che ne pensa?
Preziosissimo suggerimento. Ho controllato e “co-lavoro”, scritto con il trattino congiuntivo, è in effetti un’alternativa in circolazione sulla stampa, anche se di frequenza bassa e usata come sinonimia secondaria. Bisognerebbe invece cercare di diffonderla, e dunque l’ho subito aggiunta. Grazie ancora, di questi tuoi utilissimi suggerimenti.
Grazie a te Antonio per quel che stai facendo! E per quanto riguarda miei errori grammaticali qui e altrove… ho tastiera e autocorrettore inglese, certe cose mi sfuggono proprio!