Categoria : Linguaggio fiscale

sale and lease back in italiano è un (contratto di) locazione finanziaria (locuzione inglese introdotta nella Risoluzione n. 77/E/2017 del 23/06/2017 della Direzione Centrale Normativa dell’Agenzia delle Entrate) e più tecnicamente è un’operazione di vendita e retrolocazione o vendita con retrolocazione finanziaria; es.: “L’operazione di vendita e retrolocazione (sale and lease-back) comporta la vendita di un bene e la contestuale dello stesso bene al venditore” (AAVV. Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS, Giappichelli editore, 2016..

Leggi di più

split payment in italiano si dice più chiaramente scissione dei pagamenti sulle forniture di beni e servizi, un meccanismo che prevede il pagamento dell’IVA da parte di un ente pubblico direttamente all’erario invece che ai fornitori (Legge di Stabilità 2015, n. 190/2014, art. 17-ter del DPR n. 633/72). Cfr. → revers..

Leggi di più

splitting 1) nel linguaggio tributario, in italiano si può dire ripartizione (divisione, suddivisione, separazione o frazionamento) del reddito tra i componenti di una famiglia, in modo da ridurre il carico fiscale complessivo; 2) nel linguaggio finanziario talvolta lo splitting, cioè il frazionamento delle azioni è un’alternativa a → split (nel signi..

Leggi di più