opt-in (abbr. di option = opzione e in) nel linguaggio della Rete in italiano si dice più propriamente iscrizione o adesione esplicita e volontaria a un servizio offerto (per es. a ricevere aggiornamenti od offerte pubblicitarie), contrapposto a → opt-out, cioè il diritto di..
Categoria : Tutti i lemmi
opt-out, nel linguaggio della Rete, in italiano si dice più propriamente diritto di recesso, richiesta di cancellazione o disiscrizione da un servizio in abbonamento, contrapposto a → opt-in, cioè l’iscrizione, l’adesione co..
optical (lett. ottico) nel linguaggio della moda (come abbr. di optical illusion) indica i capi di abbigliamento con motivi che creano illusioni ottiche ispirate all’arte ottica, dunque vorticosi, ..
optical art in italiano si può dire arte ottica, un movimento artistico degli anni Sessanta incentrato sugli effetti e la suggestione ottica delle forme geometriche vorticose e ..
option, nel linguaggio finanziario, in italiano si dice più propriamente opzione, cioè un contratto che lascia all’acquirente il diritto (= la scelta) di effettuare una compravendita di un titolo entro una certa data e a un prezzo prestabilito (cfr. → stock option, cioè opzioni di ..
optional (da option = opzione) 1) letteralmente in italiano indica qualcosa di facoltativo, opzionale, e per es. nei prodotti seriali gli optional sono accessori opzionali non inclusi nei modelli di base dei prodotti, che si possono aggiungere con un sovrapprezzo. 2) In senso lato optional è qualcosa di non necessario, un di più, per es. per alcuni l’onestà è un optional = un..
organizer (lett. organizzatore) 1) in italiano si dice più propriamente agenda (di solito ad anelli, dunque con i fogli intercambiabili); 2) in informatica è un programma con le funzioni di agenda, dunque un’agenda ele..
oriented in italiano si dice orientato, e l‘anglicismo circola in varie espressioni come business oriented, riferito a qualcosa di orientato agli affari e al mondo del lavoro, oppure marketing oriented, cioè orientato alla commerciali..
orienteering (lett. orientamento) in italiano si dice più propriamente gara (competizione o corsa) di orientamento, cioè una gara sportiva in cui i concorrenti devono raggiungere nel minor tempo possibile una meta orientandosi in terreni sconosciuti e impervi con l’ausilio di una mappa e di un..
oscar è la statuetta simbolo del premio cinematografico annuale di Hollywood, e per estensione indica il film o i personaggi premiati (es. l’attore oscar); in senso lato è per antonomasia un premio o un primato in anche in altri ambiti, per es. un dolce da oscar della cucina, meritare l’oscar dell’..