peer education (anche peer learning) in italiano si dice istruzione o educazione tra pari, paritaria, un tipo di apprendimento in cui l’insegnante condivide con i discenti determinate esperienze (es. un ex-alcolista che parla agli alcolisti, in questi casi si parla anche di prevenzione paritaria) o caratteristiche di genere (una donna che parla alle donne), di età, estrazione sociale e via..

Leggi di più

memory 1) si usa per designare la caratteristica della viscoelasticità, soprattutto di alcune tipologie di materassi o di cuscini, ma è una decurtazione di memory foam (memoria e schiuma), e in italiano questi prodotti si chiamano a memoria di forma (es. materassi ergonomici a memoria di forma) o viscoelastici; 2) è il nome di un vecchio gioco di carte (nato da un marchio registrato della Ravensburger) che in italiano ha varie denominazioni regionali tra cui sputo e minestrone (consiste nel memorizzare la posizione di due carte uguali per poi rintracciarle); 3) a volte indica il tasto o la funzione di sintonia o memorizzazione dei canali te..

Leggi di più

forward guidance in italiano si dice più propriamente indicazioni prospettiche (come indicato sul sito della Banca Centrale Europea) e cioè quelle indicazioni che, a partire dal 2103, la BCE può fornire per anticipare le sue future intenzioni sulla politica monetaria per mantenere la stabilità dei prezzi. Es. “Bce e forward guidance: come funziona e perché interessa famiglie e imprese” (il Sole 24 ore, 4/4/2019 = indicazioni pros..

Leggi di più

avatar è una parola che arriva dal sanscrito, e significa “discesa”: nell’induismo è la discesa e l’incarnazione di una divinità. Ma l’abbiamo importata attraverso l’inglese, con una nuova accezione legata all’informatica per indicare la rappresentazione virtuale e grafica, l’icona di un utente in Rete, dunque un alter ego o io v..

Leggi di più

doodle (lett. scarabocchio, in passato anche sciocco o babbeo, come nella canzone Yankee Doodle) indica gli scarabocchi e le variazioni del logotipo di Google (e gioca sull’assonanza con il nome del marchio) che il motore di ricerca pubblica temporaneamente in occasione di alcune ri..

Leggi di più