biker in italiano si può dire più chiaramente motociclista, gergalmente anche centauro. Talvolta è impiegato per indicare anche un ciclista (cfr. → bike).
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (33)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (303)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (597)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (523)
- Linguaggio commerciale (306)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (81)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (300)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (288)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
2 commenti su: biker
Se inteso come persona, per lo più giovane, che consegna cibo a domicilio in bicicletta, ho letto spesso “ciclofattorino”.
Grazie Marco per il tuo contributo; a dire il vero i ciclofattorini di solito sono i rider (cfr. https://aaa.italofonia.info/rider/), però è vero che biker a volte viene usato anche per indicare i ciclisti, oltre che i motociclisti, e forse qualcuno lo usa anche nel senso che indichi. Se per caso trovi una fonte con l’uso che hai riscontrato e ce la indichi, sarei curioso. Intanto mi appunto la voce “biker” tra quelle da mandare in controllo e revisione. Un saluto 🙂