waste, nel linguaggio della moda, in italiano si dice cascami, cioè gli scarti della lavorazione tessile talvolta impiegati per ottenere particolari effetti delle stoffe.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (74)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
Una risposta a “waste”
Leggo un articolo su Rinnovabili.it ed in questo caso l’anomalia tutta italiana di inglesizzare tutto, salta all’occhio non appena leggi il titolo: Ostelli Zero Waste?
A questo punto perchè non scrivi Hostels Zero Waste? Dov’è la logica nel mischiare termini italiani con altri inglesi, dei quali peraltro abbiamo un termine nella nostra lingua?
Nominare il progetto Ostelli Rifiuti Zero (o Zero Rifiuti) era fuori luogo?