referee (lett. chi riferisce, referente) 1) nel linguaggio sportivo è l’arbitro superiore, principale, supremo, capo, il garante dell’arbitraggio che decide per es. in caso di contestazioni sull’operato degli arbitri; in senso lato è un arbitro, e l’anglicismo compare in locuzioni come video assistant referee (in sigla → VAR) cioè l’assistente al video dell’arbitro (in campo); 2) nell’editoria può essere chi valuta la pubblicazione di un libro o di uno studio, quindi di volta in volta un lettore (nell’accezione della figura professionale dell’editoria) o un esperto in materia, un consulente editoriale, un direttore di collana o editoriale (cfr. → editor); 3) in altri contesti può essere un garante o un referenziante, cioè chi fornisce le referenze per es. di un candidato sul lavoro.
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (34)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (304)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (598)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (525)
- Linguaggio commerciale (307)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (82)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (301)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (291)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)