queer (lett. eccentrico, insolito) è un anglicismo per indicare una variegata tipologia di orientamenti sessuali diversi dall’eterosessualità; riferito a persone corrisponde a non eterosessuale, diverso, talvolta anche bizzarro, eccentrico (dalla sessualità eccentrica) e di volta in volta può indicare un omosessuale, bisessuale, transessuale, asessuale e chiunque non si riconosca nei canoni della sessualità tradizionale. L’anglicismo ricorre anche in locuzioni come il movimento, la protesta o la teoria queer in cui viene messa in discussione la naturalità dell’identità di genere (cfr. → gender).
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (33)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (119)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (303)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (597)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (522)
- Linguaggio commerciale (306)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (80)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (300)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (288)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (88)
Una risposta a “queer”
Io direi anche “diagonale” perché queer viene dal tedesco quer che significa diagonale, ci stà se ci si pensa, sono un persona binaria oppure una non binaria/ uma persona diagonale