corporate tax letteralmente è una tassa aziendale in italiano detta tassa sulle imprese (o società), imposta sul reddito delle società che di solito consiste in un’aliquota unica; es. “Trump taglia le tasse sulle imprese (…) il taglio netto al 20% della corporate tax, l’imposta sul reddito delle imprese, che oggi si aggira intono al 35%” (La Repubblica, 30/09/2017); “la diminuzione dell’aliquota della corporate tax (la tassa sui profitti delle imprese)” (Il Foglio, 9/11/ 2018).
Ricerca parola esatta
Consulta per settore/argomento
- Abbigliamento (104)
- Animali (39)
- Armi e militari (33)
- Arte (37)
- Automobili (67)
- Banca (81)
- Bellezza (47)
- Borsa (61)
- Cinema (127)
- Costume e società (121)
- Criminalità e illegalità (50)
- Cucina (132)
- Economia e finanza (303)
- Editoria (176)
- Fumetti (30)
- Giochi (64)
- Giornalismo (60)
- Grafica (40)
- Informatica (597)
- Leggi e sentenze (41)
- Letteratura (30)
- Linguaggio aziendale (523)
- Linguaggio commerciale (306)
- Linguaggio fiscale (56)
- Medicina (73)
- Mezzi di trasporto (78)
- Moda (168)
- Motori (64)
- Movimenti (37)
- Musica (165)
- Natura (28)
- Navigazione (30)
- Politica (141)
- Pubblicità (110)
- Scienza (46)
- Scuola e formazione (81)
- Sesso (93)
- Spettacolo (202)
- Sport (300)
- Tasti e comandi (25)
- Tecnologia (288)
- Tipografia e stampa (33)
- Tv (86)
- Uncategorized (0)
- Urbanistica ed edilizia (35)
- Viaggi e turismo (89)
2 commenti su: corporate tax
Imposta sul reddito delle società
Vista questa traduzione, perdo fiducia in questo lavoro.
Grazie Francesca, era saltata una parte della definizione. Ho anche rivisto la voce e aggiunto il tuo suggerimento.