peeling (lett. sbucciatura) in italiano è un’esfoliazione, un trattamento (o massaggio) esfoliante della pelle o del viso attraverso massaggi con appositi prodotti ..
Categoria : Tutti i lemmi
peep toe (peep = foro e toe = dito del piede) è una scarpa (da donna) aperta, che lascia intravvedere l’alluce, che tecnicamente si può dire anche scarpa spuntata (cfr. → ..
peepshow (lett. uno spettacolo = show attraverso un foro = peep, da to peep = sbirciare) è un’esibizione erotica, uno spogliarello cui si assiste da una fessura o un buco, o più in generale da dietro una vetrina, dunque talvolta può indicare anche (lo spettacolo di) una ragazza in vetrina; è anche il locale dove avvengono questi spettacoli a p..
peer education (anche peer learning) in italiano si dice istruzione o educazione tra pari, paritaria, un tipo di apprendimento in cui l’insegnante condivide con i discenti determinate esperienze (es. un ex-alcolista che parla agli alcolisti, in questi casi si parla anche di prevenzione paritaria) o caratteristiche di genere (una donna che parla alle donne), di età, estrazione sociale e via..
peer educator in italiano si può dire educatore (docente, insegnante, formatore, precettore, professore) paritario (cfr. → peer e..
peer learning cfr. → peer education (istruzione o educazione ..
peer review (lett. valutazione tra pari) in italiano si può dire revisione paritaria (o tra pari, e anche valutazione, riesame dei pari o paritario), cioè la procedura di valutazione di una ricerca scientifica da parte di esperti del settore per stabilirne l’idoneità alla pubblicazione o all’ottenimento dei finan..
peer to peer (lett. tra pari) 1) abbreviato anche in P2P, in italiano è una rete paritaria o paritetica, cioè un’architettura informatica non gerarchizzata, dove ogni dispositivo connesso è un nodo che può ricevere o inviare informazioni; 2) più generalmente con l’anglicismo si designano anche le piattaforme o i programmi di scambio in Rete tra gli utenti, per esempio di contenuti musicali o di video archiviati per uso personale, la condivisione dei contenuti, dei documenti (ma attualmente è più frequente parlare di → file..
pellet (let. pallottola) in italiano indica soprattutto un (bio)combustibile adddensato, che si ottiene dal legno sgretolato con il procedimento della pellettizzazione, cioè la creazione di agglomerati di solito sferici o cilindrici a partire da polveri (processo usato anche per ottenere i farmaci in pillola e per i fertilizzanti oltre che per i combustibili). Le stufe a pellet in italiano si chiamano anche stufe a..
pen computer (pen = penna) è un elaboratore portatile dallo schermo interattivo su cui è possibile scrivere mediante una penna ottica, dunque si può definire un portatile a penn..