street art in italiano si può dire più propriamente arte di strada, cioè l’esibizione in pubblico di mimi, mangiafuoco, cantanti o anche il fenomeno del graffitismo (cfr. → spray art).
street art in italiano si può dire più propriamente arte di strada, cioè l’esibizione in pubblico di mimi, mangiafuoco, cantanti o anche il fenomeno del graffitismo (cfr. → spray art).
2 commenti su: street art
A me piacerebbe “arte urbana” (solo quattro occorrenze sulla pagina di Wikipedia relativa all’arte di strada).
Sono perfettamente d’accordo, perché l’espressione “arte urbana” implica il fatto che la si fa sulle strade (di una città)