made in Italy, fuori dalle etichette internazionali di fabbrica, si dice più propriamente prodotto in Italia, fatto, fabbricato, realizzato in Italia, o genericamente di provenienza italiana, italiano. L’espressione indica anche il settore della produzione italiana, riferito soprattutto alle attività di esportazione, es. “Cresce il made in Italy nel mondo” (= il prodotto italiano o i prodotti italiani), “Il cibo made in Italy e le contraffazioni alimentari”.
3 commenti su: made in Italy
Aggiungo marchio italiano.
-Difesa del marchio italiano.
Aggiungo solo che l’accezione “i prodotti italiani” è davvero assurda volendo trasmettere l’eccellenza dei prodotti italiani; sembra che si sia costretti a esprimerlo in inglese anche in Italia con gli italiani…
Le culture forti esportano le loro eccellenze nella propria lingua, l’Italia le esporta in inglese, basta pensare all’italian design, che nato dal disegno industriale italiano, è stato anglicizzato e oggi noi ne facciamo un vanto con il suo restyling in inglese… Per non parlare dell’italianità di marchi come Slow Food, Eataly… Ita airways al posto di Alitalia, o i progetti governativi per valorizzare la nostra italianità chiamati di volta in volta Very Bello, ITS Art, Open to meraviglia… siamo alla frutta.