Categoria : Linguaggio aziendale

maker in italiano è chi produce qualcosa, un manufatto o un programma informatico, perlopiù in modo creativo, quindi un creatore, talvolta un artigiano, a seconda dei contesti. La parola circola in varie locuzioni come → look maker, film-maker o v..

Leggi di più

manager in italiano si può dire anche dirigente, cioè chi gestisce un’azienda, dunque anche un amministratore, direttore, responsabile o funzionario; al femminile è diffusa la locuzione donna manager; nel mondo dello spettacolo il manager di un cantante, attore o atleta si può chiamare impresario, cioè chi gestisce gli interessi economici e professionali del suo cliente. L’anglicismo ha originato l’aggettivo manageriale (anche managerialità e managerialismo) ed è presente in molte locuzioni (anche in funzione di aggettivo riferito ai programmi, per es. → file manager (un programma gestionale) come → area manager, brand manager, city manager, credit manager, energy manager, facility manager, general manager, marketing manager, money manager, product manager, project manager, sales manager, top m..

Leggi di più

Pagina 30 Di 53
1 28 29 30 31 32 53