L è l’abbreviazione di → large (size), la taglia larga dell’abbigliamento..
Categoria : Abbigliamento
label 1) in italiano si dice più chiaramente etichetta, in senso fisico cartellino (l’etichetta dei vestiti); 2) in senso lato è anche un marchio o marca (una label discografica = e..
large (largo) in italiano indica la taglia grande, il cui simbolo è L (large size), usata nei capi di serie dell’abbigliamento angl..
latex in italiano si dice più propriamente latice (o lattice), e talvolta indica anche i vestiti di questo materiale, o lo stile degli indumenti in lattice o in finta pelle aderenti, sensuali tipici del genere di abbigliamento ..
leggings in italiano si può dire pantacalze (l’anglicismo si è ormai affiancato all’analogo francesismo ..
M è l’abbreviazione di → medium (size), la taglia media dell’abbigliamento ..
maxi dress in italiano è un vestito o abito (femminil..
medium 1) è usato talvolta (e un po’ impropriamente) al singolare al posto di media, abbreviazione di → mass media (es. “Il medium è il messaggio”) e in italiano è un mezzo di informazione di massa, per es. la televisione, la radio, il cinema, la Rete, un giornale… 2) è anche la taglia media (abbreviata in M, cioè medium size) dell’abbigliamento..
minidress in italiano sono più chiaramente i vestiti o gli abiti corti, per es. una minigonna o dei pantalon..
monokini in italiano è un costume da bagno femminile senza reggiseno, dunque a seno scoperto o solo con la mutandina, cfr. → topless..