access prime time

access prime time in italiano è una trasmissione (televisiva) preserale, o semplicemente un preserale, cioè in onda nella fascia che precede le trasmissioni serali, per esempio tra il telegiornale della sera e il film o il programma della sera (indicato spesso come → prime time).

IN FRANCESE
L’espressione circola anche in francese, e il Nuovo dizionario degli anglicismi dell’Osservatorio Europeo del Plurilinguismo la marca come “da evitare” in favore di espressioni come pre-serata (avant-soirée). Per saperne di più: https://nda.observatoireplurilinguisme.eu/articles-de-a-%C3%A0-e-nda/13561-prime-time

IN SPAGNOLO
In spagnolo questa espressione sembra non circolare, e non è registrata né da Italiano Urgente di Gabriele Valle, né dalla Fondazione dello Spagnolo Urgente (in collaborazione con la Reale Accademia Spagnola).

5 commenti su: access prime time

  • Il preserale va dalle 18 alle 20, l’ “access prime time” è la “primissima serata” dalle 20 fino alle 21:30 circa, dopodiché si ha la “prima serata”.

    • Non mi pare che esistano delle codifiche così rigide e precise come quelle che lei elenca, al contrario queste definizioni sono piuttosto sfumate, e stanno subendo molte trasformazioni legate ai cambiamenti dei palinsesti che negli anni Duemila sono diversi rispetto alla concezione del passato. Interessante è una considerazione che si legge sulla Wiipedia, per esempo: “Gli orari d’inizio e di fine della prima serata dipendono principalmente dalle abitudini della popolazione ed è quindi diverso da Paese a Paese. In Italia si è vista posticipare progressivamente: dalle 20:30 degli anni ottanta, è arrivata a iniziare tra le 21:20 e le 21:45 (raramente prima) e finisce tra le 23:15 e le 00:30 (raramente dopo). Nei Paesi anglosassoni inizia tra le 18:45 e le 19:30 mentre in paesi mediterranei come Spagna e Portogallo, per motivi climatici e di esposizione alla luce solare, è posticipato anche fino alle ore 22:30.”

LASCIA UN COMMENTO